Giornata Mondiale dello Yoga

BISCEGLIE | PUGLIA | Italy

MARTEDI’ 21 GIUGNO, 2022

Registrati Ora!
Yoga day tricase 2019
Yoga Day Tricase 2019
La Giornata Internazionale dello Yoga si celebra quest’anno per la prima volta a Bisceglie, in Provincia di Barletta-Andria-Trani Martedì 21 Giugno. Siete tutti i benvenuti a Bisceglie dove le sessioni di Yoga sono gratuite.
Sono invitati appassionati ed esperti di Yoga, Scuole e Insegnanti e chiunque sia curioso di saperne di più su questa antica pratica, a partecipare ai nostri eventi dedicati allo Yoga con lezioni all’aperto. La Giornata Internazionale dello Yoga mira a sensibilizzare in tutto il mondo i numerosi vantaggi della pratica dello yoga. Celebrata ogni anno dal 2015 il 21 giugno, la Giornata Internazionale dello Yoga è una celebrazione ufficiale istituita dalle Nazioni Unite nel dicembre del 2014. Lo scopo di questa giornata è promuovere lo Yoga per aumentare l’attività fisica, e per bilanciare la salute fisica e mentale. Lo yoga migliora la forma fisica, aiuta ad alleviare lo stress e ci insegna a respirare correttamente. Questo giorno è anche un giorno per pensare a fare scelte più sane nella tua vita.

Omaggio a Yogacharya B.K.S. Iyengar

.

Guru Yengar
B.K.S.Yengar

Bellur Krishnamachar Sundara Raja Iyengar è stato uno dei più famosi e importanti insegnanti di yoga contemporanei al mondo. A lui va gran parte del merito per aver diffuso lo yoga in Occidente.
Nasce il 14 dicembre 1918 a Bellur, nel sud dell’India, in una famiglia molto povera. I suoi genitori appartenevano alla casta Bramihni, suo padre era un insegnante. Undicesimo su tredici figli, soffriva di pessime condizioni di salute, malaria, tifo e tubercolosi. Fu il suo stato di salute nel 1934 che spinse il cognato, il famosissimo professor T. Krishnamacharya, definito “il padre dello yoga moderno” a chiamarlo per iniziare a praticare yoga sotto la sua direzione e prendersi cura della sua salute . Nel 1937 all’età di 17 anni, su richiesta di Krisnamacharya, iniziò ad insegnare a gruppi di donne e un anno dopo, senza parlare bene l’inglese e ancora in cattive condizioni di salute, si trasferì a Pune per insegnare al famoso Deccan Gymkhana Club. Nel 1952 per B.K.S. Iyengar la sua strada verso l’Occidente fu aperta dall’incontro con il famoso violinista Yehudi Menuhin, che rimase affascinato dalla forza del suo insegnamento e dalla sua personalità carismatica, divenne suo amico e lo portò ad insegnare a Londra, Ginevra, Parigi.

Nel 1943, all’età di 25 anni, Guruji sposò Smt. Ramamani ed ebbe sei figli. Sua moglie morì nel 1973, la scuola di Pune fu costruita in suo onore. B.K.S. Iyengar, all’età di 90 anni, ha continuato a praticare asana per 3 ore e pranayama per un’ora al giorno. Morì il 22 agosto 2014 all’età di 93 anni

Yogacharya B.K.S. Iyengar:
Uniti attraverso lo Yoga

Un Omaggio con un documentario messo insieme da oltre 100 ore di materiale inviato da oltre 500 partecipanti da 20 paesi in 10 lingue, questo documentario di 75 minuti ti porta in un viaggio emotivo che comprende la pratica yogica e la vita personale di uno dei più grandi maestri di yoga di aver mai vissuto.

Ditetto e montato da: Vishaal Desai

IYENGAR YOGA

Sessione Gratuita

A cura di SUSANNA PETRUZZELLA & FRANCESCA STELLA

MARTEDI’ 21 GIUGNO | 6:30 pm

Yoga Day Tricase 2019
India Film Fest Tricase 2017
India Film Fest Presicce 2018

“Lo yoga è come la musica: il ritmo del corpo, la melodia della mente e l’armonia dell’anima creano la sinfonia della vita.”
B.K.S. Iyengar, Light on Life



Il sistema di yoga noto come Iyengar Yoga è stato creato e sviluppato oltre 75 anni fa da Yogacharya B.K.S. Iyengar. Il signor Iyengar ha dedicato la sua vita all’evoluzione del suo approccio allo yoga, che si basa sui tradizionali otto arti dello yoga insegnati oltre 2500 anni fa dal saggio Patanjali. Il signor Iyengar credeva che lo yoga andasse oltre l’essere una disciplina fisica- è anche un’arte, una scienza e una filosofia, che ha sviluppato con questo in mente.

Iyengar Yoga è accessibile a tutte le età e tutti i tipi di corpo. È noto per la sua attenzione alla precisione e al tempismo e all’uso di oggetti di scena, che sono stati progettati dal signor Iyengar e aiutano il praticante a raggiungere la perfezione in qualsiasi asana. La pratica regolare di Iyengar Yoga integra il corpo, la mente e le emozioni.

L’insegnamento è orientato verso un progresso graduale ma costante piuttosto che verso risultati rapidi e fugaci. Ogni lezione di Iyengar Yoga è una sequenza unica sviluppata dal CIYT per guidare gli studenti attraverso una progressione sicura e sistematica. Attraverso un’istruzione e una pratica qualificate, gli studenti imparano a penetrare oltre il corpo fisico fino ai kosa interiori kosas (strati) di mente, energia e spirito, guadagnando vitalità, chiarezza e calma.

Lo Iyengar Yoga è una disciplina potente e sofisticata che può essere praticata in tutte le fasi della vita. I benefici sono di vasta portata e aiuteranno il praticante in ogni aspetto della vita quotidiana.