IL SUONO DEL DOLORE
Un film di Vijeesh ManiMMMMM IL SUONO DEL DOLORE
Diretto da Vijeesh Mani | India 2021 | 110′
Lingua: Kurumba con sottotitoli in Italiano
Anteprima Italiana
23 Giugno, 2022 | 21:00 | Sala D

Il film racconta di raccoglitore di miele tradizionale, appartenente alla tribù “Kurumba”, che attarversa momenti difficili per diminuzione del miele nella foresta a causa del cambiamento climatico.
Questo lo porta alla totale frustrazione e perde lentamente la testa. Nelle sue allucinazioni vede la sua bambina morta anni fa, nelle vesti di un’ape. Continua a vederla ogni volta che va nella foresta e parlano delle api mellifere e dei loro problemi. Nel frattempo, gli capita di aiutare un rivoluzionario ricercato dalla polizia, cosa che ha messo lui e la sua famiglia a rischio
Le discussioni con la sua immaginaria “ape” lo cambiano per sempre, ma quando l’ape muore nella sua immaginazione, perde ogni speranza. Questo film è stato girato nella “lingua tribale Kurumba, che è la prima volta nella storia del cinema indiano.
OSCAR Award nomination 2021
Selezione Ufficiale
Sceneggiatura: Vijeesh Mani
Sceneggiatura: Prakash Vadikkal
Produttore Sohan Roy
Fotografia: R. Mohan
Montaggio: B. Lenin

REGISTA
Vijeesh Mani è un acclamato produttore e regista del cinema Malayalam, noto soprattutto per il suo film Vishwaguru, un film che è stato realizzato e distribuito in 51 ore e 2 minuti seguendo una regola “da sceneggiatura a schermo”, che è stata registrata nel Guinness dei Primati; Namo (in lingua sanscrita) e Netaji (Irula) e Puzhayamma (Malayalam) che è stato premiato con il miglior film ambientale 2018 al Kerala State Film Critics Award. Il film ha anche guadagnato un posto in Asia “Nel Libro dei Record” per essere stato interamente girato in un fiume. Di recente ha diretto un film basato sulle tribù “Kurumba”, intitolato “Mmmm”, prodotto da Sohan Roy, e I.M.Vijayan nel ruolo di primo piano.

